Honda CN250
La honda ebbe l’intuizione di creare un mezzo che riprendesse la facilità di utilizzo dello scooter e la possibilità di stare comodi in viaggio anche in due.

Nacque così il primo maxi scooter. Il CN 250 (Spazio per l’italia).
Freno a disco anteriore e a tamburo posteriore il motore del CN 250 era un monocilindrico da 244 cm3 raffreddato a liquido alimentato a carburatore ed erogava una potenza di 16.0 CV a 7000 giri/min.

Motore | monocilindrico, 4 tempi OHC, raffreddato a liquido |
Cilindrata | 244 cc |
Alesaggio per corsa | 72 x 60 mm |
Potenza max | 16,0 CV a 7000 giri/minuto |
Coppia max | 2,0 Kgm a 5500 giri/minuto |
Alimentazione | a carburatore |
Trasmissione | V-matic |
Frizione | centrifuga automatica a secco |
Avviamento | elettrico |
Telaio | tubolare in acciaio |
Sospensione ant. | attacco inferiore |
Sospensione post. | braccio oscillante |
Freno ant. | a disco |
Freno post. | a tamburo |
Peso | 156 Kg |
Commenti recenti